Court of King's Bench

La Court of King's Bench al lavoro, manoscritto miniato del 1460 circa

La Court of King's Bench[1] (traducibile in italiano come "Corte del Consiglio reale"), formalmente conosciuta come The Court of the King Before the King Himself[1] è stata una corte di common law nel sistema legale inglese. Creata tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo come enucleazione della Curia regis, inizialmente venne pensata per seguire il monarca durante i suoi spostamenti. Nel 1318 si stabilì, insieme alla Court of Common Pleas e alla Court of Exchequer, nella Westminster Hall, compiendo i suoi ultimi viaggi nel 1421. Con il Judicature Act 1873, tramite il quale il Parlamento del Regno Unito riorganizzò il sistema giudiziale, il King's Bench confluì nell'Alta corte di giustizia dell'Inghilterra e del Galles diventandone una parte. Il King's Bench era composto da un Chief justice, traducibile come "giudice capo", (ora Lord Chief Justice) e solitamente da tre Puisne Justices ("giudici minori").

Nei secoli XV e XVI, l'affermazione della Court of Chancery, e dei principi di equity, come uno dei due principali tribunali di common law, insieme alla Court of Common Pleas, mise in forte discussione la giurisdizione e la funzionalità del King's Bench. Nel tentativo di riaffermarsi, il King's Bench intraprese un processo di riforma rivoluzionario, istituendo appelli meno costosi, più veloci e più versatili sotto forma di bills rispetto ai più tradizionali writs. Sebbene questo non abbia immediatamente sortito gli effetti sperati, sul lungo tempo aiutò la corte a recuperare e aumentare il proprio carico di lavoro che arrivò a decuplicarsi nel periodo tra il 1560 e il 1640. Come conseguenza, la Court of Common Pleas divenne critica riguardo a tali nuovi sviluppi, poiché finzioni giuridiche, come il Bill of Middlesex, avevano danneggiato la propria attività; quindi per contrastare la King's Bench iniziò ad operare in modo sempre più reazionario e conservatore fino alla fusione del 1873.

Inizialmente, la giurisdizione del King's Bench copriva una vasta gamma di ambiti penali, qualsiasi attività non rivendicata dagli altri tribunali e qualsiasi caso riguardante il monarca. Fino al 1830, la King's Bench fungeva anche da corte d'appello per le Court of Common Pleas e per l'Exchequer of Pleas e richiedeva al Parlamento di approvare le sue decisioni. Dal 1585, la Court of Exchequer Chamber era l'organo a cui potersi appellare riguardo alle decisioni della King's Bench.

  1. ^ a b Le parole vengono debitamente cambiate per riflettere il genere durante il regno di una monarca.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search